Il tuo hotel alla Sellaronda
Unico e di fama mondiale. Scopri la Sellaronda dal nostro hotel
I motociclisti iniziano a sognare tutte le volte che raccontano delle fenomenali strade sui passi e dei grandiosi panorami. La Sellaronda, nome di origine ladina, comprende infatti quattro passi dolomitici e collega tra loro le valli dolomitiche di Badia, Gardena, Livinallongo e Fassa.
Dagli anni '70 questo itinerario può essere anche percorso in inverno, tra piste e impianti di risalita, senza togliersi mai gli sci. I 40 chilometri della Sellaronda (piste e impianti di risalita) possono essere tranquillamente percorsi in un giorno, ma gli sciatori devono oltrepassare l’ultimo passo entro le ore 15:30 per non rischiare di trovarsi davanti ad un impianto di risalita già chiuso. La Sellaronda può essere percorsa in due sensi: quello orario e quello antiorario.
Dagli anni '70 questo itinerario può essere anche percorso in inverno, tra piste e impianti di risalita, senza togliersi mai gli sci. I 40 chilometri della Sellaronda (piste e impianti di risalita) possono essere tranquillamente percorsi in un giorno, ma gli sciatori devono oltrepassare l’ultimo passo entro le ore 15:30 per non rischiare di trovarsi davanti ad un impianto di risalita già chiuso. La Sellaronda può essere percorsa in due sensi: quello orario e quello antiorario.