Utilizziamo cookie per assicurarti una migliore esperienza sul sito. Utilizziamo cookie di parti terze per inviarti messaggi promozionali personalizzati. Per maggiori informazioni sui cookie e sulla loro disabilitazione consulta la Cookie Policy. Se prosegui nella navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookie.
Escursione a piedi o in mountain bike: Piz Arlara - Pralongiá
Escursione a piedi o in mountain bike: Piz Arlara - Pralongiá
Descrizione: Partendo dallo Sporthotel Panorama (1.698 m), prendere il sentiero n. 23 in direzione Col Alto, passando accanto alla seggiovia Arlara. Più o meno a 3/4 del sentiero, prendere la via a destra che porta al Rifugio Piz Arlara. Proseguire quindi verso il Rifugio Tablà, dove la via si biforca: andare a destra e poi in direzione Pralongià attraverso i magnifici prati dell’Alta Baida. Qui ci sono due possibilità: Da un lato, proseguire per il sentiero verso il Settsass (2.571 m – da Pralongià 2 ore a piedi lungo il sentiero n. 23) o Col di Lana (2.462 m - da Pralongià 2,30 ore a piedi lungo il sentiero n. 21); il punto ideale per fare una sosta pranzo è il Rifugio Punta Trieste, facilmente raggiungibile e uno dei più bei punti panoramici del percorso, e dove inoltre si potranno gustare, per esempio, degli ottimi spaghetti alla puttanesca, oppure costolette, insieme ad un buon bicchiere di vino. In alternativa: lasciarsi a destra l’altopiano e proseguire sul sentiero n. 23, passando per il Rifugio Marmotta, fino al campo da golf. Giunti al campo da golf si può prendere un sentiero che ci gira tutto intorno fino ad una casa isolata da cui si diparte a destra un sentiero in direzione Sporthotel Panorama.
Grado di difficoltà: medio Quote: Sporthotel Panorama (1.698 m) Piz Arlara (2.002 m) Pralongià (2.157 m) Dislivello: 457 m ca. Tempo di percorrenza: 4-5 ore, breve tratto a piedi 3 ore in mountain bike 8-9 ore passando per Col di Lana o il Settsass a piedi