Dolomiti a settembre: i 5 panorami più belli in autunno

Le migliori prospettive di relax

Chiudo gli occhi, respiro l'aria frizzante dell'autunno. Intorno a me, solo silenzio. La natura si sta lentamente preparando per il suo finale colorato e io mi lascio piacevolmente riscaldare dal sole dorato di fine estate. Mentre sono qui, godendomi la vista cristallina e ricordando che sono stato a un soffio dal non partire, sono sopraffatto da un'ondata di gratitudine. L'hotel che ho scelto - lo Sporthotel Panorama - riassume il punto saliente della mia vacanza: IL PANORAMA.

Nemmeno nei miei sogni più sfrenati avrei potuto immaginare quello che mi aspettava: le temperature fresche di inizio autunno, i magnifici panorami che sprigiona l‘autunno nelle Dolomiti e le escursioni a Corvara e in Alta Badia. E la cosa migliore di tutte? In lungo e in largo, non c'è niente e nessuno che possa mettersi tra me e la mia vista! Un sogno che è diventato realtà.

Ecco la mia lista dei 5 migliori panorami di settembre di cui è impossibile fare a meno.
Dolomiti a settembre: i 5 panorami più belli in autunno

1.Cascate del Pisciadù

Una piacevole passeggiata sotto il sole mite di settembre. Passando per prati verdi, foreste rade i cui alberi cambiano lentamente la loro veste, su ponti e torrenti impetuosi. Si prosegue fino ad arrivare ai piedi del gigantesco massiccio del Sella, dove la cascata del Pisciadù si riversa sulle rocce. Con questa vista e il suono nelle orecchie, la vita quotidiana diventa ancora più lontana e ogni piccola preoccupazione scivola via con l'acqua cristallina.
Dolomiti a settembre: i 5 panorami più belli in autunno

2.Lago Boè

A settembre, il lago Boè, situato a 2.275 metri sul livello del mare, brilla particolarmente intenso di un blu turchese. Il riflesso delle pareti rocciose circostanti galleggia sulla superficie dell'acqua. Il lago si mostra nella sua veste migliore. Ma non è solo la sua colorazione che impressiona, anche la sua esistenza è un miracolo, perché non ha un afflusso o un deflusso visibile. D'altra parte, è molto facile da raggiungere: dalla stazione a monte si percorrono solo pochi minuti a piedi e ci si trova in mezzo al paesaggio d'alta montagna del Gruppo Sella dove poter ammirare il lago in tutto il suo splendore.
Dolomiti a settembre: i 5 panorami più belli in autunno

3. Sass Pordoi

Se visitate le Dolomiti in settembre, non dovreste perdervi una giornata sul Sass Pordoi. Non per niente è conosciuto come la "Terrazza delle Dolomiti". La funivia ti porta dal Pordoijoch alla famosa cima panoramica in pochi minuti. Una volta in cima, la vista a settembre è più ampia e limpida che mai. A ovest, si estendono il misterioso gruppo del Catinaccio, l'Alpe di Siusi e il Sassolungo. La vista a sud rivela la Val di Fassa e il ghiacciaio scintillante della Marmolada. A est si erge quello che è probabilmente il massiccio montuoso più famoso delle Dolomiti, il massiccio del Sella con il Monte Piz Boè. Per quanto mi sforzi, questa vista non può essere espressa a parole!
Dolomiti a settembre: i 5 panorami più belli in autunno

4.Parco naturale Puez-Odle

Il periodo di escursioni più bello dell'anno? Sicuramente l'autunno. C'è qualcosa di magico nell'esplorare l'Alto Adige a settembre. Ci sono molte meno persone sui sentieri escursionistici e si può vivere il parco naturale Puez-Odle in un silenzio spensierato. Invece di grandi folle di persone, è più probabile incontrare alcuni degli abitanti del parco: aquile, camosci e cervi si sentono a casa qui e le marmotte spesso si fanno vedere a settembre. Il paesaggio del parco naturale Puez-Odle appare ancora più magnifico del solito nelle sfumature autunnali e non può mancare nella lista dei miei panorami preferiti!
Dolomiti a settembre: i 5 panorami più belli in autunno

5.Passo e lago di Crespëina

Dopo la salita al passo di Crespëina, gli escursionisti dal passo esperto possono peoseguire per un sentiero circolare attraverso l'altopiano di Crespëina. Il leggendario lago di Crespëina, il cui colore verde smeraldo si manifesta al meglio in settembre, merita sicuramente una visita! Ancora ora – in settembre -, puoi concederti una nuotata rinfrescante nel lago. Le montagne del gruppo Puez si ergono intorno al lago di montagna, come le maestose cime del Cir. Un panorama dolomitico che è assolutamente da sperimentare di persona!
Dolomiti a settembre: i 5 panorami più belli in autunno
In un batter d’occhio la mia vacanza è finita e non vedo l'ora che arrivi settembre dell'anno prossimo! Il mese autunnale è diventato il mio mese di vacanza preferito in assoluto! Nessuna scottatura solare e temperature ancora piacevoli, nessun sentiero affollato eppure non ci si sente mai soli. La montagna può sprigionare al meglio il suo effetto magico perché questi panorami brillano di colori particolarmente belli a settembre. Oh, com'è paradisiaco l'autunno in Alto Adige.

Appena sarò a casa lo racconterò a tutti i miei amici, ma 'shhh', non troppo forte! Settembre in Alto Adige, con i suoi panorami straordinariamente affascinanti, dovrebbe rimanere un segreto!

Non perdere questo consiglio da insider e prenota subito la tua vacanza da sogno nei più bei panorami delle Dolomiti!
"Sport classic"
Un paio di giorni o addirittura una settimana...
Trascorrere in mezzo ai piú bei paesaggi dolomitici; e alla sera lasciateVi viziare “culinariamente”!