Settimana bianca: fare la valigia è semplice

7 cose da mettere nella tua valigia durante la settimana bianca nelle Dolomiti: in questo articolo scoprirai che cosa dovrai portare con te in valigia.

1.L’attrezzatura da sci

Penserai “è ovvio”. L’attrezzatura da sci si sposa con la settimana bianca, come il costume da bagno si sposa con la vacanza al mare. Tuttavia, spesso la si dimentica. Per la settimana bianca scegli una valigia di grandi dimensioni e porta con te tutto quello di cui hai bisogno durante la tua vacanza nelle Dolomiti.
Non dovranno mancare: il caschetto, gli occhiali, il completo da sci, così come anche gli occhiali da sole per la pausa in baita, gli scarponi, nonché gli sci.


2.L’abbigliamento termico

Con la mente sei già in vacanza e stai riempendo la tua valigia con leggera riluttanza? Ti auguriamo sinceramente che questo non accada, perché il primo giorno sugli sci a Corvara ti si potrebbero “congelare” letteralmente i piedi.
Guanti, berretto, scaldacollo, biancheria intima termica, calzini termici, T-shirt sportive e felpe calde sono da mettere assolutamente nella tua valigia. Ricordati che potresti bagnarti sulle piste e dunque ti suggeriamo di portarti dei cambi di riserva.


3.Lo scaldamani e le solette termiche

Ami la neve, mai hai l’orrore dei gradi sotto allo zero? Non dimenticare di portare con te uno scaldamani e pensa anche a delle solette termiche da mettere nella valigia. Risalire la seggiovia Arlara al calduccio è un’esperienza davvero indimenticabile.


4.Gli snack energizzanti

Che sia un mix di frutta secca, delle barrette proteiche oppure un pezzo di cioccolato: gli snack energizzanti si infilano in ogni giacca da sci e donano un’energia immediata. Anche se a colazione mangi in abbondanza, la piccola fame può presentarsi dietro ad ogni curva.
Porta con te dunque degli snack energizzanti, così riuscirai a percorrere persino la pista della Coppa del Mondo di Sci Gran Risa senza alcuna difficoltà. Queste ricariche di energia si incastrano in qualsiasi valigia, anche nella tua.


5.La mini farmacia

Labbra screpolate, mani secche, vesciche ai piedi: non sempre la vacanza nelle Dolomiti è una semplice passeggiata. Per sicurezza è sempre bene portare con sé una mini farmacia nella valigia prima di partire per la bellissima Alta Badia.

Burrocacao, crema per le mani e cerotti per le vesciche ai piedi sono un must have. Se vorrai avventurarti sulle piste come il Sellaronda, allora non dimenticarti il kit pronto soccorso.


6.Il lucchetto per gli sci

È vero: un lucchetto per gli sci non protegge dai furti, tuttavia può spaventare e prevenirli. Esistono diverse varianti di lucchetti e sono anche abbastanza convenienti: troverai sicuramente un posticino nella tua valigia per la tua protezione.


7.Le fodere resistenti all’acqua

Fazzoletti sfrangiati e banconote inumidite – ne sai qualcosa? Ecco il nostro segreto che ti sveliamo per la tua vacanza nelle Dolomiti. Porta con te delle fodere resistenti all’acqua. In questo modo potrai conservare in maniera ottimale gli oggetti vitali come i contanti, i documenti, lo skipass, le sigarette e i fazzoletti.

La tipologia di fodera da portare dipenderà dalle tue necessità: ma credici quando resterai all’asciutto dopo qualche ora che sarai sulle piste ne sarai infinitamente felice.

Ti è venuta voglia di partire per una vacanza a Corvara in Alta Badia? Scopri di più sulle nostre offerte e sul tema sciare in Alta Badia oppure prenota una pausa invernale dalla routine. Qualsiasi cosa metterai nella valigia, saremo felice di accoglierti/La/vi.

"Sport classic"
Un paio di giorni o addirittura una settimana...
Trascorrere in mezzo ai piú bei paesaggi dolomitici; e alla sera lasciateVi viziare “culinariamente”!